• 19 Luglio 2025 13:00

AristanisTV

Canale 77 del digitale terrestre regionale

8 Marzo: La giornata che ha cambiato la storia delle donne

La Festa della Donna, celebrata l’8 marzo, nasce per ricordare le lotte delle donne per i diritti, l’uguaglianza e contro le discriminazioni.

L’origine risale ai primi del ‘900, un periodo di grandi cambiamenti sociali. Nel 1910, a Copenaghen, durante una conferenza internazionale socialista, Clara Zetkin propose di istituire una giornata dedicata alle donne, per sostenere il diritto al voto e migliori condizioni di lavoro.

La scelta dell’8 marzo è legata a vari eventi storici, tra cui una manifestazione di operaie tessili a New York nel 1908 e un tragico incendio in una fabbrica nel 1911, in cui morirono molte lavoratrici.

In Italia, la festa si diffuse dopo la Seconda Guerra Mondiale e la mimosa divenne il simbolo di questa giornata, scelto perché fiorisce proprio a marzo ed è economico e facile da trovare.

Oggi la Festa della Donna è un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti e riflettere sulle sfide ancora aperte per la parità di genere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *