“Da vicino nessuno è normale”: questo il sottotitolo che sintetizza il messaggio di Break the Prejudice, lo spettacolo in scena venerdì 14 marzo alle 17:00 al teatro comunale di Terralba. L’evento, organizzato dall’associazione Coda di Lupo in collaborazione con il Comune di Terralba, il Centro di Salute Mentale e il Teatro delle Gocce, gode del patrocinio dell’Unione Europea e della Asl 5 di Oristano.
Lo spettacolo porta sul palco le poesie, i racconti e le canzoni della giovane Benedetta Marcia Zedda, che ha trovato nella scrittura e nella musica un mezzo per esprimere se stessa e il proprio disagio. Accanto a lei, gli utenti del Centro di Salute Mentale di Terralba, impegnati nella recitazione di poesie e testi per sensibilizzare il pubblico sullo stigma che ancora accompagna la malattia mentale.
L’inclusione sarà il fulcro della serata, grazie anche alla partecipazione di giovani europei tra i 18 e i 30 anni provenienti da Austria, Spagna, Francia, Polonia e Germania. Aderenti al programma European Solidarity Corps, finanziato dall’Unione Europea, interpreteranno i testi della giovane artista nelle loro lingue d’origine, creando un ponte culturale tra le diverse nazionalità.
Un evento che va oltre il teatro, parlando la lingua dell’inclusione e abbattendo le barriere, geografiche e sociali, per riflettere insieme sul significato di normalità e diversità.