• 19 Luglio 2025 21:14

AristanisTV

Canale 77 del digitale terrestre regionale

Cinquemila volte grazie ai donatori di sangue della provincia di Oristano

In occasione della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra domani, sabato 14 giugno, la Asl di Oristano esprime la sua gratitudine agli oltre cinquemila cittadini che, nel corso del 2024, hanno compiuto un gesto di straordinaria generosità, contribuendo alla raccolta di oltre 8.000 sacche di sangue.

«Grazie di cuore a tutti i donatori del nostro territorio – dichiara il dottor Mauro Murgia, direttore del Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano – che hanno reso la nostra provincia autosufficiente e hanno supportato anche altri centri della Sardegna, dove la richiesta di sangue è particolarmente alta per via della diffusione di malattie come la talassemia».

Un pensiero speciale va anche ai tanti giovani che, attraverso i progetti con le scuole, hanno scelto per la prima volta di donare: «Speriamo che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso di solidarietà», aggiunge Murgia.

Il dottore ricorda inoltre l’importanza di donare anche durante l’estate, quando le necessità aumentano ma le donazioni tendono a calare. Il Centro trasfusionale di Oristano è aperto dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12, senza prenotazione. Inoltre, si può partecipare alle raccolte itineranti organizzate con le sedi Avis locali: questo fine settimana gli appuntamenti saranno a Samugheo (sabato 14) e a Riola e Simaxis (domenica 15).

Donare è semplice, gratuito e fa bene anche alla salute: è aperto a chi ha tra i 18 e i 65 anni, pesa almeno 50 kg ed è in buone condizioni di salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *