L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Polizia Locale e le scuole, mira a educare gli alunni all’uso responsabile dei trasporti e al rispetto delle regole stradali. “Vogliamo prevenire comportamenti di guida imprudenti tra i giovani,” afferma il sindaco Andrea Abis.Sono previsti cinque incontri nelle scuole primarie di Cabras e Solanas e nella scuola secondaria di primo grado in via Trieste, coinvolgendo gli studenti delle classi quinte e del triennio delle scuole secondarie. Gli agenti della Polizia locale spiegheranno le norme stradali.L’assessore alle Politiche sociali, Laura Celletti, sottolinea l’importanza di far comprendere ai ragazzi la segnaletica stradale e le responsabilità nella guida, anche di veicoli semplici come la bicicletta.Il corso unisce teoria e pratica, utilizzando simulatori di guida per replicare situazioni di traffico reale. Al termine, gli studenti acquisiranno consapevolezza su aspetti fondamentali della sicurezza stradale e sapranno come comportarsi in diverse situazioni. Il dirigente dell’Istituto comprensivo, Paolo Figus, evidenzia l’importanza di sensibilizzare i giovani sui rischi e sulla responsabilità nell’uso dei mezzi di trasporto.