Il Teatro Garau di Oristano torna finalmente alla piena fruizione dopo sei anni di lavori, con una capienza complessiva di 398 posti. Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione ufficiale alla presenza del Sindaco Massimiliano Sanna, degli assessori Carmen Murru e Ivano Cuccu, e di numerose autorità locali. In platea, 300 studenti delle scuole superiori cittadine.
Completamente ristrutturato il foyer, riaperta la galleria con 120 posti e migliorate accessibilità e sicurezza con il ripristino dell’ingresso da vicolo Josto e delle vie di fuga.
“Restituiamo alla città un teatro moderno e funzionale, punto di riferimento per la cultura”, ha dichiarato il Sindaco Sanna.
La giornata è stata dedicata ad Antonio Garau, a cui il teatro è intitolato, con lo spettacolo in lingua sarda “Omaggio ad Antonio Garau”, curato dall’associazione culturale “Presidenti Comitato San Gregorio Magno” di Solarussa.
I lavori, finanziati con 600 mila euro, hanno permesso di ampliare l’offerta culturale senza interrompere la programmazione già avviata nel 2021, gestita dalla Pro loco.