Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo murale nel giardino dell’Hospice di Oristano. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e affettivo, promossa dal Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano per rendere omaggio alla dottoressa Gisella Masala, recentemente scomparsa.
Gisella non è stata solo una delle fondatrici del Comitato, ma anche la mente e l’anima di quel giardino: un luogo di bellezza, cura e serenità pensato per accogliere e accompagnare con dignità le persone nel momento più delicato della vita. La sua visione e il suo impegno hanno lasciato un’impronta profonda, che oggi prende forma e colore attraverso il progetto artistico intitolato “L’albero della vita”.
A dare vita all’opera è Luigi Lai, artista noto per la sua sensibilità e il suo legame con il territorio, affiancato da numerosi volontari, che hanno deciso di contribuire attivamente alla creazione del murale. Un gesto collettivo che unisce arte, memoria e comunità.
“L’albero della vita” non sarà solo un tributo visivo, ma anche un simbolo di continuità, rinascita e gratitudine. Un modo per mantenere viva la presenza e l’eredità umana e professionale della dottoressa Masala, attraverso i colori, le forme e le emozioni condivise di chi l’ha conosciuta e amata.