La Sardegna è una terra di lingue e identità, un’eredità culturale che la Fondazione Maria Carta vuole valorizzare con il progetto Limbas. Attraverso due video, la campagna di sensibilizzazione celebra il sardo nelle sue varianti principali, logudorese e campidanese, insieme alle lingue alloglotte dell’isola: gallurese, sassarese, tabarchino e algherese-catalano.
Nel primo video, volti noti della musica e della cultura sarda, tra cui Gigi Camedda, Maria Giovanna Cherchi e Alessandro Pili, raccontano l’importanza della lingua. Il secondo è dedicato ai bambini, testimoni del futuro, che parlano con spontaneità le diverse varianti linguistiche. A chiudere, la voce di Maria Carta con un messaggio potente: “Se non riesci a parlare e a pensare con la tua stessa lingua non sei niente.”
Per Leonardo Marras, presidente della Fondazione, la tutela della lingua è fondamentale: “Preservare le nostre radici significa tramandare un patrimonio di storia e tradizioni alle nuove generazioni.” Con Limbas, la Fondazione riafferma il valore della diversità linguistica sarda e la necessità di conservarla come ricchezza culturale.