In vista della prossima edizione della Sartiglia, si sono tenuti in Prefettura a Oristano i primi incontri per organizzare l’evento, coinvolgendo diverse amministrazioni pubbliche e privati in un dialogo costruttivo. Il prefetto Salvatore Angieri ha sottolineato l’importanza della sinergia interistituzionale per garantire la sicurezza e il rispetto delle tradizioni locali, considerando la Sartiglia come un’importante manifestazione che richiamerà un folto pubblico. Accanto alla tradizionale giostra equestre, l’evento prevede una serie di appuntamenti musicali, gastronomici e culturali. Per garantire un adeguato livello di sicurezza, il prefetto ha emesso una circolare indirizzata a tutti gli organismi e istituzioni coinvolti nella gestione delle manifestazioni pubbliche, evidenziando la necessità di seguire modelli organizzativi in linea con le normative vigenti. L’applicazione omogenea di tali modelli permetterà di individuare in anticipo i rischi e di adottare misure efficaci per la sicurezza pubblica, in collaborazione con la Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le disposizioni varranno anche per altre importanti manifestazioni culturali della provincia, come l’Ardia, Sa Carrela ‘e Nanti e Su Marrulleri.