“Sentieri di libertà” è il quinto laboratorio di Salute mentale di comunità, in programma il 27 e 28 settembre a Seulo e Ussassai. Promosso in collaborazione con tutte le ASL sarde e i Comuni locali, l’evento sottolinea l’importanza della salute mentale come bene comune da gestire insieme.
Le camminate terapeutiche si terranno in un contesto culturale unico, arricchite da attività di teatro e musica con le compagnie LucidoSottile, Albeschida e Alma Mediterranea. Centrale sarà il momento degli Agorai, incontri aperti progettati per favorire il benessere mentale, con la prima riunione in piazza Genneria a Seulo.Questi incontri mirano a riunire persone con esperienze di sofferenza psichica, famiglie, operatori, sindaci e cittadini. I sindaci di Seulo e Ussassai hanno evidenziato l’entusiasmo delle comunità nell’accogliere chi è spesso emarginato. “Sentieri di libertà” rappresenta così un esempio di collaborazione tra le ASL sarde e le comunità locali per promuovere il benessere mentale.