Dopo un lungo intervento di restauro e adeguamento, il Teatro Garau di Oristano torna alla piena fruizione con la riapertura del foyer, della galleria e dei locali di servizio. Mercoledì 9 aprile, alle 9.30, il Sindaco Massimiliano Sanna inaugurerà ufficialmente l’opera con il taglio del nastro all’ingresso storico di vicolo Josto.
Per celebrare l’evento, il teatro ospiterà gli studenti delle scuole superiori cittadine con uno spettacolo in lingua sarda dedicato al commediografo Antonio Garau, a cui il teatro è intitolato. In scena, due atti tratti da Pibiri Sardu e Cicciu Fruschedda, a cura dell’associazione “Presidenti comitato San Gregorio Magno” di Solarussa, con adattamento e regia di Linuccia Ruggiu.
Il Teatro Garau, riaperto parzialmente nel 2021 con l’utilizzo della sola platea (278 posti), torna ora alla sua piena capienza di 400 posti, grazie a un investimento di 600 mila euro. Un momento significativo per la vita culturale oristanese.