Trecentomila dosi di vaccino contro la Dermatite nodulare dei bovini sono attese in Sardegna entro dieci giorni. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, durante un incontro informativo con le associazioni di categoria, affiancato dall’assessore all’Agricoltura, Gianfranco Satta.
Il vaccino, proveniente dal Sudafrica, sarà al centro di un piano vaccinale già inviato al Ministero della Salute, che prevede la vaccinazione obbligatoria a tappeto, con priorità alle zone colpite dai focolai. Pronta anche una task force operativa, in coordinamento con Ministero e UE, per gestire l’immunizzazione e le eventuali criticità.
Previsti inoltre abbattimenti selettivi e due punti di smaltimento nel Lazio e in Campania. Per i ristori, Satta ha avviato un’interlocuzione con il Ministero dell’Agricoltura e la Commissione Politiche agricole, annunciando anche una proposta di norma nel prossimo assestamento di bilancio regionale da 5 milioni di euro a sostegno del comparto zootecnico.