Busachi e la Sardegna dell’Ottocento nel nuovo libro di Antonello Piras
È uscito La Sardegna dell’Ottocento tra cronaca e letteratura, il nuovo libro del giornalista e scrittore Antonello Piras, originario di…
È uscito La Sardegna dell’Ottocento tra cronaca e letteratura, il nuovo libro del giornalista e scrittore Antonello Piras, originario di…
La Sardegna è una terra di lingue e identità, un’eredità culturale che la Fondazione Maria Carta vuole valorizzare con il…
La Festa della Donna, celebrata l’8 marzo, nasce per ricordare le lotte delle donne per i diritti, l’uguaglianza e contro…
Sabato 22 febbraio, alle ore 10, nell’Aula Magna del Liceo De Castro di Oristano, si terrà un convegno-dibattito promosso dall’Associazione…
Si è tenuta nei giorni scorsi, nell’aula magna dell’Ex Seminario di Bosa, la premiazione della quarta edizione del Concorso di…
Oggi si celebra la Giornata mondiale della radio, che ricorda il 13 febbraio 1946, quando andò in onda la prima…
L’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna ha pubblicato il bando per il sostegno all’organizzazione dei tradizionali Riti della Settimana Santa…
Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 18, la Biblioteca Comunale di Oristano ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna “E ora… autori…
Oristano e la sua provincia si preparano ad accogliere studenti da tutto il mondo grazie ai programmi di Intercultura. Sono…
Il Museo Diocesano Arborense di Oristano ospita la mostra “Orizzonti. Racconti e visioni dall’isola”, curata da Marta Cincotti e Simone…