• 19 Luglio 2025 20:46

AristanisTV

Canale 77 del digitale terrestre regionale

Al via la Campagna Antincendi Boschivi 2025: volontari protagonisti nella difesa dell’ambiente

È entrata ufficialmente nel vivo la Campagna Antincendio Boschivo 2025 in Sardegna. Domenica ad Abbasanta, la Protezione Civile regionale ha incontrato le organizzazioni di volontariato per un confronto operativo tra bilancio della campagna 2024 e prospettive future.

A dare il via ai lavori l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, insieme al Direttore Generale della Protezione Civile, Mauro Merella. Laconi ha sottolineato il ruolo chiave del volontariato nella prevenzione incendi: “Lavorare per Ambiti territoriali consente sinergie più efficaci e un uso razionale delle risorse”.

Merella ha illustrato i dati degli ultimi anni, evidenziando come nel 2023, nella provincia di Cagliari, i volontari siano intervenuti nel 65% degli incendi. Ha inoltre presentato il progetto “Gemellaggi AIB 2025”, che coinvolgerà oltre 200 volontari da Lombardia e Friuli Venezia-Giulia in 15 campi base regionali.

Durante l’incontro, i rappresentanti di Forestas, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e volontariato hanno rimarcato l’importanza della formazione continua e della prevenzione. Le organizzazioni di volontariato hanno infine condiviso proposte e criticità, confermando l’impegno comune per una campagna AIB 2025 più efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *